Fragranti biscotti, senza glutine. Utilizzati per il riempimento di vasi in vetro come bomboniera per un battesimo. Di seguito potrete trovare la ricetta e il procedimento molto semplice e veloce per replicarli. Si alternano gusti e colori:da quelli al cacao, a quelli con gocce di cioccolato per concludere con quelli un po' più delicati aromatizzati e decorati con granella di zucchero. Quindi da un unico impasto base si possono ottenere biscotti diversi. Fate attenzione che le dosi delle farine si modificano a seconda degli ingredienti che utilizzeremo per aromatizzarli. Con le quantità che vi indicherò otterrete tra i 25 e i 30 biscotti.
Ingredienti
Procedimento
In un recipiente capiente miscelare le tre farine, il cacao, il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero. Unire l'uovo intero e il burro freddo tagliato in pezzi. Impastare con le mani fino ad ottenere un panetto compatto. Iniziare a strappare dell'impasto con le dita e creare una pallina tra le mani ( ognuna di queste dovrà pesare tra i 15 e i 20 g circa) Adagiarle su una teglia, foderata con carta forno, distanziate perchè cuocendo lieviteranno. Preriscaldate il forno a 180°C e fate cuocere per 12 minuti. Fate raffreddare bene prima di gustarli.
Ingredienti
Procedimento
Rispetto all'impasto precedente le farine sono presenti nelle stesse quantità e bisogna sostituire le gocce di cioccolato al cacao.
Ingredienti
Procedimento
In questo caso, si aggiunge aroma limone o la scorza, al posto del cacao o delle gocce di cioccolato. Prima di adagiare le palline sulla teglia fatele rotolare nella granella di zucchero.
Idea creata per un matrimonio, biscotti molto delicati di pasta frolla montata. Aromatizzati in modo diverso, da abbinamenti particolari ai più classici, per soddisfare tutti i gusti. Unico accorgimento: avrete bisogno di munirvi di una pistola sparabiscotti oppure di una sac à poche con punte decorative larghe per ottenere forme fantasiose. I biscotti prima di essere infornati vanno adagiati direttamente sulla teglia senza imburrarala o usare carta forno. Di seguito ricetta e procedimento, ogni dose vi permetterà di produrre circa 30 pezzi.
Ingredienti
Procedimento
Montare, con delle fruste elettriche o una planetaria, il burro ammorbidito e lo zucchero semolato fino a renderlo spumoso, aggiungere l'uovo e continuare a montare. Ora con l'aiuto di una spatola alternerete cucchiaiate di farina precedentemente setacciata e un po' di liquido ( la miscela di latte e caffè la comporrete in base a quanto vorrete intenso il gusto nel biscotto). Alla fine otterrete un composto compatto ma morbido e un po' appiccicosa adatto per essere lavorato con una sac à poche o meglio ancora con una sparabiscotti. Infornate a 180°C per 10 minuti. Dovranno rimanere chiari.
Ingredienti
Procedimento
Montare, con delle fruste elettriche o una planetaria, il burro ammorbidito e lo zucchero a velo fino a renderlo spumoso, aggiungere l'uovo e continuare a montare. Unire la farina a cucchiaiate in cui avrete precedentemente miscelato il te e lo zenzero. Impastare con una spatola. Ottenuto il panetto compatto ma morbido, creare i biscotti come spiegato sopra. Avranno una gradevole colorazione verde oliva. Cuocere sempre a 180°C per 10 minuti.
Ingredienti
Procedimento
Montare, con delle fruste elettriche o una planetaria, il burro ammorbidito e lo zucchero a velo fino a renderlo spumoso, aggiungere l'uovo, l'aroma e continuare a montare. Unire la farina a cucchiaiate in cui avrete precedentemente miscelato il cacao amaro in polvere. Impastare con una spatola. Ottenuto il panetto compatto ma morbido, creare i biscotti come spiegato sopra. Infornare a 180°C per 10 minuti.
Ingredienti
Procedimento
Montare, con delle fruste elettriche o una planetaria, il burro ammorbidito e lo zucchero a velo fino a renderlo spumoso, aggiungere l'uovo, l'aroma e continuare a montare. Unire la farina a cucchiaiate Impastare con una spatola. Ottenuto il panetto compatto ma morbido, creare i biscotti come spiegato sopra. Decorarli con gocce di cioccolato e infornare a 180°C per 10 minuti.